Visualizzazione post con etichetta sota. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sota. Mostra tutti i post

mercoledì 12 luglio 2023

Sota Paganella I/TN-126

Volevo provare un'attivazione Sota sulla Paganella I/TN-126 il monte dei Trentini. 

Ero abbastanza scettico per vari motivi:

  • Sapevo che la Paganella è tappezzata di antenne per i vari servizi
  • Una meta turistica facile per via delle diverse seggiovie che portano in vetta
  • Probabilmente avrei avuto difficoltà a trovare un posto valido dove stendere la End Feed.

Volevo comunque provare per vedere se è possibile accedere velocemente alla cima per fare qualche contest VHF e SHF. Io abito molto a nord, troppo a nord e tutte le prominenze anche solo a 50 km a sud della mia postazione sono utili in VHF and UP.
Volevo anche vedere la stazione meteo dell'Aeronautica Militare, per anni ho utilizzato i loro servizi come pilota militare da montagna e quindi almeno una volta la volevo vedere fisicamente.
Il nominativo ICAO è LIVP, questo il metar di questo istante preciso:


METAR: LIVP 120755Z 27012KT 0300 TSRA FG VV/// 09/08 Q1028 RMK MON INVIS VAL INVIS VIS MIN 0300



L'attivazione che avevo previsto era in HF 40 e 20 metri:

Attrezzatura:
  • Icom 705
  • Lipo 3s con monitor batteria
  • Accordatore home made Fuchs
  • Filo 21 metri
  • Canna da pesca Decathlon da 5 metri

Sono salito da Andalo con la cabinovia fino a Col Pela e da li ho seguito un tour di cui ho trovato il GPX su internet.

Arrivato sulla cima ho trovato una buona postazione con tanto di panchina e supporto per la canna da pesca. Non ho badato ai turisti molto numerosi, che usavano la stessa panchina e la mia antenna come poggia mani!!

In circa un'ora ho effettuato 22 collegamenti e tre S2S sui 40 metri e sui 20 metri.

Mappa dei qso



Felice ho smontato tutto e sono tornato alla cabinovia seguendo il giro circolare del GPX.

Qui sotto alcune foto commentate.

73 DE IN3AQK

La mia postazione in un momento senza turisti, notare il fissaggio della end feed

Icom 705 con stand e Lipo

Battery monitor, attenzione, non in tempo reale, bisogna ciclare sulle celle per aggiornare i valori.

Fissaggio intermedio del cavo antenna con bastoncini da trekking


IN3AQK, il tempo era pessimo


mercoledì 14 luglio 2021

APRS spot da una remota valle!

Si puó fare un'attivazione solo RF (radio frequenza) senza mai usare il cellulare? spot e alert compresi?

Si si può grazie l'APRS ed alcuni accorgimenti dovuti all'esperienza.

Oltre ad avere una forte passione nell'attività QRP, soprattutto in quella portatile, sono sempre stato appassionato di tecnologie radio digitali, come Packet Radio, APRS e TNC, D-Star, DMR, C4FM

Negli anni '90 la mia postazione Packet Radio e Packet Radio Satellite é stata accesa per anni, era la mia internet a costo zero.

Durante le mie attività portatili QRP HF, ho avuto la necessità di avere un sistema di comunicazione dati wireless, non basato su tecnologia cellulare.

Anche perché spesso dove vado non c'è copertura cellulare mentre il sistema APRS funziona sempre.

Inoltre come sviluppatore di software ho realizzato per lavoro sistemi di localizzazione e tracking  molto simili all' APRS.

Ho usato per anni il tracker tinitrack4 ed anche il Kenwood TH-D7 ma sono sistemi macchinosi e poco adatti all'impiego durante le attivazioni.  Ad esempio digitare un messaggio sul Kenwood é quasi impossibile.

Cercando in rete mi sono imbattuto in questo progetto:

http://www.mobilinkd.com/

Acquistato subito ed è arrivato con DHL.

Si tratta di un modem kiss per packet radio, in pratica vuol dire che si tratta di un modem stupido e non vero TNC APRS.

Pertanto richiede un sistema esterno come Android o un PC che implementi la parte del protocollo.

Il modem è molto piccolo, si collega direttamente dietro il palmare RTX con un elastico.

Mobilinkd kiss TNC


Ha una batteria interna al litio che permette 48 ore di lavoro. La cosa bella è che la porta seriale è bluetooth e quindi zero cavi tranne quello con l'RTX. Il sistema NON funziona con i sistemi iOS, perché non supportano Serial over Bluetooth.

Si interfaccia perfettamente con APRSDroid e BTTerm per Android, ma è anche compatibile con client e terminali APRS per Windows e Linux.

La configurazione avviene in 5 minuti con un semplice programma per Android o Windows.

APRSDROID


Con questo semplice sistema sono visibile su www.aprs.fi, posso indicare su quale frequenza sono QRV in HF durante le mie attivazioni.

Posso inviare spot SOTA, spot verso Chat Telegram di MQC.

Ho fatto anche altre prove per cui sono riuscito addirittura a leggere il cluster e persino inviare un'e-mail.

Ho fatto ad esempio un'attivazione POTA Parks on the Air in val Sarentina una valle molto chiusa in Alto Adige.  Nonostante questo sono riuscito sempre ad inviare e ricevere dati'

Qui vedete i miei pacchetti RAW:

2021-07-11 11:46:34 CEST: IN3AQK-7>APDR16,IR3UGD*,WIDE2-2,qAR,IR3BT:=4645.88N/01122.19E[000/001/145500.000MHz/A=004509 Paolo Qrp
2021-07-11 12:29:04 CEST: IN3AQK-7>APDR16,IR3UGD*,WIDE2-2,qAR,IR3BT:=4645.88N/01122.18E[000/000/145500.000MHz/A=004518 Paolo Qrp
2021-07-11 12:30:49 CEST: IN3AQK-7>APDR16,IR3UGD*,WIDE2-2,qAU,OE7XGR-10::IQ3QC :Ssb 7196 i-1348 pota{1
2021-07-11 12:31:30 CEST: IN3AQK-7>APDR16,IR3UGD*,WIDE2-2,qAR,IR3BT::IQ3QC :Ssb 7196 i-1348 pota{1
2021-07-11 12:32:38 CEST: IN3AQK-7>APDR16,IR3UGD*,WIDE2-2,qAR,IR3BT::IQ3QC :Ssb 7196 i-1348 pota{1

Sono stato ripetuto e reinviato nella rete tramite IR3UGD un digipeater APRS

Qui vedete invece i messaggi che ho inviato e ricevuto commentati:

Autospot verso MQC Telegram

2021-07-11 14:22:21 CEST: IN3AQK-7>IQ3QC: Ssb 18140 jn56qs pota i1348

Richiesta a APRS2SOTA degli ultimi Spot Sota

2021-07-11 14:25:14 CEST: IN3AQK-7>SOTA: /alerts
2021-07-11 14:25:14 CEST: SOTA>IN3AQK-7: 11-Jul 12:30z KJ7RTO on W7W/RS-003 146.58-fm, 146.52-fm
2021-07-11 14:25:14 CEST: SOTA>IN3AQK-7: 11-Jul 13:30z NS7F on W7A/AE-043 14.063-cw
2021-07-11 14:25:14 CEST: SOTA>IN3AQK-7: 11-Jul 14:00z LB8CG/P on LA/BU-044 14.285-ssb, 18.070-cw
2021-07-11 14:25:58 CEST: SOTA>IN3AQK-7: 11-Jul 12:30z KJ7RTO on W7W/RS-003 146.58-fm, 146.52-fm
2021-07-11 14:25:58 CEST: SOTA>IN3AQK-7: 11-Jul 13:30z NS7F on W7A/AE-043 14.063-cw
2021-07-11 14:26:38 CEST: SOTA>IN3AQK-7: 11-Jul 14:00z LB8CG/P on LA/BU-044 14.285-ssb, 18.070-cw
2021-07-11 14:26:58 CEST: SOTA>IN3AQK-7: 11-Jul 12:30z KJ7RTO on W7W/RS-003 146.58-fm, 146.52-fm

Vedi anche relazione sul sito del Mountain Qrp Club:

https://www.mountainqrp.it/report/wp/repository/2021/qrp_exp_60eede7ab7ad8/AttivazioneSenzaCellulareMaConAPRS.pdf

domenica 1 novembre 2020

WattXMiglio Pietrarossa I/AA-739 | 1465 m | JN56OO



Il sentiero é ben tracciato e molto bello da seguire, si passa vicino a numerosi masi con mucche e capre.




Sono salito da Postal con la funivia per il paese di Verano.

Da Verano ho seguito le indicazioni per il Knottkino una localita molto famosa in zona che si trova sotto la cima della referenza Pietrarossa. 


La Pietrarossa

Durante la salita ho effettuato un paio di QSO via ponte radio UHF utilizzando un Baofeng T1 un apparato canalizzato UHF che costa 14 euro!!

Alle 0915Z sono arrivato sulla referenza ed ho installato la stazione:
Xiegu X5105
Accordatore Fucks http://in3aqk.blogspot.com/2013/08/12-lamba-end-feed-fuchs-antenna-tuner.html
End feed da 21 metri
Canna da pesca da 6 metri 

La mia stazione


Durante l'attivazione ho effettuato collegamenti in 40 metri e 10 metri, c'era il contest CQ WORLDWIDE DX e quindi non é stato difficile fare 20 qso.

Purtroppo non é mai uscito il sole ed il bosco era molto umido, quindi dopo 2 ore di operazioni ho dovuto abbandonare a causa del freddo che é penetrato a livello ossa, cervicale ecc. Un peccato perché avrei potuto fare molti piú qso.

Lo Xiegu si é comportato benissimo, dopo 2 ore di lavoro la batteria indicava ancora 85 % usandolo alla massima potenza 5 watt. Il dsp é stato utilissimo per isolare le stazioni interferenti. 


A rientro ho fatto altri qso con il Baofeng T1 sul ponte della Panarotta, sono molto soddisfatto di questi pochi euro investiti.

73 de IN3AQK

Questi sono stati i miei raw scores:




Canale YOUTUBE QRP e SENTIERI IU1PZC

Canale youtube assolutamente da visitare di un Radioamatore appassionato di radio QRP e Sentieri! IU1PZC http://www.youtube.com/@qrpesentier...